Scarabocchio

In breve

Lo scarabocchio rappresenta per il bambino una modalità espressiva e di interazione con il mondo circostante, un modo per affermare sé stesso e comunicare con l’esterno. 
teacher

Dettagli

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE 
“ANGIOLINO PIGIAMINO 2024”
Partiamo dallo Scarabocchio
Lo scarabocchio rappresenta per il bambino una modalità espressiva e di interazione con il mondo circostante, un modo per affermare sé stesso e comunicare con l’esterno. 
Lo “scarabocchio” è una vera e propria fase nell’evoluzione grafica e neuro- psicomotoria del bambino.
Lo scarabocchio è la prima manifestazione del disegno infantile, che consente di sviluppare le prime competenze utili per la scrittura.
In base all’età ed alla scelta espressiva personale ed individuale i segni cambiano.
Lo scarabocchio è un gioco e si evolve in emozione arrivando  a definire il carattere del bambino. 
L’attività grafica è una delle prime forme dell’agire corporeo.
Il Bambino cominincia scarabocchiando ad apprendere alcuni concetti : alto, basso, cerchio, triangolo, quadrato in modo emozionale influenzato dall’ambiente che lo circonda. 
Nel crescere lo scarabocchio si trasforma.
Avremo così un disegno, un fumetto, una poesia ..un racconto…un libro… espressioni complete ed uniche di un sentimento vissuto e descritto in un preciso attimo.
Espressioni creative differenti, colme di significato umano raccontano speranze paure e gioie che hanno attraversato la vita dell’autore non più infante ma già bambino, ragazzo ed adulto. 
Guardiamo-Ci dentro , capiamo-Ci,  cerchiamo-Ci  e ripartiamo dallo scarabocchio per raccontare IL MONDO.
Tra realtà e fantasia scegliamo in libertà.
Un salto nel passato apre gli occhi sull’
OGGI per comprendere il percorso Futuro
Sperimentare lo scarabocchio è tornare tutti un po’ bambini.
 Un viaggio consigliato, Buon contest !
By
Angiolino Pigiamino & Miss Sveglia