Blog Details

Il Fumetto

Il FUMETTO
fumetti sono una forma d’arte visiva e narrativa che combina immagini e parole per raccontare storie. Siano essi strisce comiche brevi o romanzi grafici complessi, i fumetti hanno la capacità di comunicare idee, emozioni e avventure .
La Sequenza, finalizzata a una narrazione, è insieme di immagini disegnate, figurative o astratte, accompagnate o meno dall’elemento grafico della nuvoletta. 
Il fumetto è  una forma artistica e letteraria che si basa sul “mettere insieme” disegni (o immagini) e parole per narrare una storia. 
Una storia può essere composta da una sola vignetta
Può comporsi da una singola immagine  disegnata, accompagnata  o no da un testo ( testo racchiuso o no all’interno di una nuvoletta) che si riferisca a un’entità parlante.
Si considerano didascalie anche le brevi descrizioni che accompagnano un’immagine o un 
dialogo nei fumetti, nei film o nei copioni e che hanno funzione di commento.
Generalmente, servono a spiegare il significato di un’immagine.
Ogni pagina può avere 4 o 6 vignette e  dovrà essere sempre multiplo scelto.
 
ll fumetto breve o graphic novel  da presentare deve essere composto da un minimo di 2 pagine ( 8-12 vignette secondo n. Scelto) ad un massimo di 10 pagine ( 40 -60 vignette)

La vignetta  è la singola immagine disegnata.

La vignetta è il cuore del fumetto e rappresenta l’equivalente delle inquadrature di un film.

L’insieme di alcune inquadrature si chiama striscia

La vignetta (o scena) è un disegno, generalmente rappresentato all’interno di un riquadro, contenente una singola scena della striscia, della tavola o dell’intero volume a fumetti. 
L’ordine e le dimensioni delle vignette sono fondamentali, perché rappresentano una scelta stilistica e narrativa ben precisa.
La gabbia è l’insieme di vignette che compongono una pagina o tavola. 
La tavola è la singola facciata di una pagina di un albo a fumetti. Con questo termine viene convenzionalmente definita sia la pagina originale, sia su carta sia in formato digitale, sia la sua riproduzione a stampa.
La nuvoletta o balloon è il segno grafico convenzionalmente usato nei fumetti o vignette  per contenere i testi pronunciati o pensati da un personaggio, o emessi da una fonte sonora.
La closure : è lo “spazio bianco” che definisce il tempo del racconto
La struttura che nel caso dei graphic novel è autoconclusiva, a differenza del fumetto che si trova anche a puntate.
Il fumettista può riunire in sé queste due figure professionali : il disegnatore e lo sceneggiatore.

Comments are closed