Blog Details

Cerchiamo di comprendere: righe, pagina, testo, battute, carattere

Una cartella editoriale standard è un foglio di 1.800 battute, suddivise in 30 righe da 60 battute ognuna, dove per battute s’intendono TUTTI i caratteri che digitate, spazi inclusi.
 
Le cartelle si misurano in righe di testo e battute. Ogni riga di testo può contenere generalmente dalle 60 alle 70 battute; per battuta si intende ogni tipo di carattere digitato (compresi i caratteri speciali e lo spazio tra una parola e l’altra).
 
Nel campo dell’impaginazione una cartella editoriale standard è un foglio di 1.800 battute, suddivise in 30 righe da 60 battute ognuna, dove per battute s’intendono tutti i caratteri digitati, spazi inclusi
 
Lunghezza Dipende dalla font, dalle dimensioni del carattere, dai margini e dall’interlinea che hai scelto, ma, indicativamente, 20000 battute equivalgono a 5 pagine di Word di circa 4000 caratteri a testa.Una battuta equivale ad un carattere (lettere, numeri, spazi o simboli vari). Una pagina word scritta in Times New Roman grandezza 12 contiene circa 4000 mila caratteri o battute che dir si voglia. Quindi 20000 battute sono all’incirca 5 pagine. Però dipende dal font che usi. Comunque su word c’è un semplice modo per scoprire quante battute sono state scritte. 
 

15.000 caratteri di computer (spazi inclusi), che corrispondono a 7/8 pagine di 2.000 caratteri

 
2.000 battute per pagina. Quindi, 18.000 battute corrispondono a circa 9 pagine.
 
Se si utilizza un carattere standard come Arial o Times New Roman, con dimensione del carattere di 12 punti e una spaziatura standard, allora 12000 caratteri spazi inclusi potrebbero corrispondere a circa 2-3 pagine
 
 
VI RICORDIAMO CHE NOI PARLIAMO DI RACCONTI BREVI E FUMETTI BREVI…CERCHIAMO DI NON SUPERARE LE 10 PAGINE.
COSTRUIAMO UN RACCONTO O UN FUMETTO TRA LE 2 E LE 10 PAGINE.
BUONA CREATIVITÀ A TUTTI.

Comments are closed